Dragon Manga & Fushigiyuugi Forum  

Torna indietro   Dragon Manga & Fushigi Yuugi Forum > People > Off Topic > Cinema,tv e letteratura
Registrazione FAQ Calendario I messaggi di oggi Cerca

Avvisi

Cinema,tv e letteratura discutiamo insieme di questi hobby

Rispondi
 
Strumenti discussione Cerca in questa discussione Modalità visualizzazione
  #211  
Vecchio 18-07-2011, 13:14
L'avatar di Luthy
Luthy Luthy non è connesso
Super Moderator
 
Data registrazione: Apr 2006
Località: Marche
Messaggi: 6,457
Angeli del Forum Yaoi Master Best Reporter 
Predefinito Riferimento: [Libri] parliamo di letteratura

Originalmente inviato da Melly Visualizza messaggio
ho letto anche Norwegian Wood (sempre di Murakami)
Norwegian Wood me lo regalarono anni fa delle mie amiche perché sapevano che mi piaceva il Giappone. Premesso che sono convinta che quelli della Feltrinelli non leggano il libro prima di fare il riassunto in quarta di copertina - e che quindi se uno si limita a quello è fregato perché il libro parla di tutt'altro - è uno dei pochi libri giapponesi che ho trovato consistente, in quanto a narrazione e storia.
Forse perché sono abituata a quelli di Banana Yoshimoto, che raccontano tutti piccole cose "leggere"... Infatti della Yoshimoto tutti considerano che Amrita sia il peggiore, mentre a me è quello che è piaciuto di più!!

Originalmente inviato da Melly Visualizza messaggio
Ora sto leggendo La coscienza di Zeno, ma sto facendo davvero un grande sforzo. Il personaggio di Zeno mi sta pure simpatico...ma a volte mi appalla troppo....sono costretta a leggerlo poco per volta per poterlo digerire!!
Io l'avevo lasciato sul comodino non so per quanto (dovevo leggerlo per scuola). Poi una notte d'estate lo presi perché ero sicura che mi avrebbe fatto dormire, ma ogni volta che lo rimettevo sul comodino perché gli occhi mi si chiudevano iniziavo ad aver fame/sete/caldo... Me lo son finito in poche ore!!
Rispondi citando
  #212  
Vecchio 19-07-2011, 21:45
L'avatar di marco
marco marco non è connesso
Administrator
 
Data registrazione: Mar 2006
Località: living in Sardinia
Messaggi: 22,285
Jappofan Gēmu Otaku 
Predefinito Riferimento: [Libri] parliamo di letteratura

eri un uno stato impnotico anche io lo ho dovuto leggere per la scuola, tempo fa..però non in circostanze cosi particolari
__________________
Time Waits for no one
No
Buta Power Chuunyuu
By G8 standards, Italy is a strange country. Put simply, it is a nation of octogenarian lawmakers elected by 70-year-old pensioners. Everyone else is inconsequential. tratto dal TIMES
MEGLIO AGITARSI NEL DUBBIO CHE RIPOSARE NELL'ERRORE
Per uno come me che non ha niente, l'unica cosa che potevo buttare via per te, era me stesso(Take Care of the Young Lady)
Powa Power
Rispondi citando
  #213  
Vecchio 19-07-2011, 23:40
L'avatar di kry92^^
kry92^^ kry92^^ non è connesso
Suzaku Fan
 
Data registrazione: Jun 2008
Località: Serris - France
Messaggi: 6,869
Drama Master FushigiYuugi Games Winner 
Predefinito Riferimento: [Libri] parliamo di letteratura

io per la scuola ho dovuto leggere Il Giardino dei Finzi-Contini, La Ciociara e Fontamara.
tra i tre ho preferito alla lunga il secondo.

io come romanzo giapponese ho riletto da poco Gridare amore dal centro del mondo poiché è l'unico romanzo giapponese che ho in casa
__________________
Rispondi citando
  #214  
Vecchio 25-07-2011, 14:26
L'avatar di Chiaretta
Chiaretta Chiaretta non è connesso
Super Moderator
 
Data registrazione: Apr 2006
Messaggi: 7,806
Angeli del Forum 
Predefinito Riferimento: [Libri] parliamo di letteratura

Originalmente inviato da Melly Visualizza messaggio
Ora sto leggendo La coscienza di Zeno, ma sto facendo davvero un grande sforzo. Il personaggio di Zeno mi sta pure simpatico...ma a volte mi appalla troppo....sono costretta a leggerlo poco per volta per poterlo digerire!!
Io non l'ho ancora letto, ma mi sa proprio di essere un tipo di libro che devi leggere quando sei "in vena"! La testimonianza di Luthy ne è esempio illuminante

Intanto vorrei leggere qualcos'altro di giapponese...Chiaretta mi consigli qualche titolo?
Guarda, di autori contemporanei non sono molto ferrata, ma posso orientarti un po' sulla letteratura dell'800/900!
A me son piaciuti tantissimo
"L'amore di uno sciocco" di Junichiro Tanizaki e
"Il cuore delle cose" (in edizioni poco recenti può essere intitolato anche "Anima" o "Cuore", il titolo originale è "Kokoro") di Natsume Soseki.
Questi due autori sono considerati un po' i più amati dai giapponesi e incredibilmente mi son trovata d'accordo con loro
Di Natsume Soseki è molto famoso e generalmente considerato molo bello "Io sono un gatto": io non l'ho ancora letto, solo "studiato", e si tratta di un libro sicuramente lungo e che va un po' a scadere (nel senso che l'autore non avrebbe voluto continuarlo, ma le pubblicazioni su rivista avevano troppo successo e l'editore lo costringeva ad andare avanti di malavoglia come accade per i manga), quindi la seconda parte è meno bella, ma la prima parte è di una comicità unica! Io lo recupererò appena possibile!
Se poi ti sentissi in vena di letture più "impegnate", sicuramente
"Neve di Primavera" di Mishima Yukio, uno degli autori del Novecento più controversi e attraenti! E' il primo volume di una quadrilogia molto densa!

Originalmente inviato da Luthy Visualizza messaggio
Forse perché sono abituata a quelli di Banana Yoshimoto, che raccontano tutti piccole cose "leggere"... Infatti della Yoshimoto tutti considerano che Amrita sia il peggiore, mentre a me è quello che è piaciuto di più!!
Anche a me Amrita è piaciuto tantissimo! E' anche il primo suo che ho letto e infatti poi sono rimasta molto delusa da quasi tutti gli altri, tranne che da Kitchen e da L'abito di piume, che è diventato il mio preferito tra i suoi!


Originalmente inviato da kry92^^ Visualizza messaggio
io per la scuola ho dovuto leggere Il Giardino dei Finzi-Contini, La Ciociara e Fontamara.
tra i tre ho preferito alla lunga il secondo.
Non ho letto nessuno dei 3, però mi piacerebbe recuperarli tutti! ^^ In caso comincerò allora dalla Ciociara.
Rispondi citando
  #215  
Vecchio 25-07-2011, 16:15
L'avatar di Melly
Melly Melly non è connesso
Genbu Fan
 
Data registrazione: Feb 2008
Località: Roma-Puglia (Fg)
Messaggi: 3,558
Drama Master Best Reporter 
Predefinito Riferimento: [Libri] parliamo di letteratura

Originalmente inviato da Chiaretta Visualizza messaggio
Guarda, di autori contemporanei non sono molto ferrata, ma posso orientarti un po' sulla letteratura dell'800/900!
A me son piaciuti tantissimo
"L'amore di uno sciocco" di Junichiro Tanizaki e
"Il cuore delle cose" (in edizioni poco recenti può essere intitolato anche "Anima" o "Cuore", il titolo originale è "Kokoro") di Natsume Soseki.
Questi due autori sono considerati un po' i più amati dai giapponesi e incredibilmente mi son trovata d'accordo con loro
Di Natsume Soseki è molto famoso e generalmente considerato molo bello "Io sono un gatto": io non l'ho ancora letto, solo "studiato", e si tratta di un libro sicuramente lungo e che va un po' a scadere (nel senso che l'autore non avrebbe voluto continuarlo, ma le pubblicazioni su rivista avevano troppo successo e l'editore lo costringeva ad andare avanti di malavoglia come accade per i manga), quindi la seconda parte è meno bella, ma la prima parte è di una comicità unica! Io lo recupererò appena possibile!
Se poi ti sentissi in vena di letture più "impegnate", sicuramente
"Neve di Primavera" di Mishima Yukio, uno degli autori del Novecento più controversi e attraenti! E' il primo volume di una quadrilogia molto densa!
Grazie mille per i consigli Chiaretta!! Ne farò tesoro per la prossima volta che passo in libreria...intanto ho cominciato a leggere un altro libro (in attesa di ritrovarmi in vena per riprendere La Coscienza di Zeno): Quando cadrà la pioggia tornerò di Takuji Ichikawa. E' stato un successo letterario del 2003 e, se non sbaglio, ne sono stati tratti un film e un drama. Sono a metà libro e mi sta piacendo molto!!
__________________
Rispondi citando
  #216  
Vecchio 27-07-2011, 12:11
L'avatar di Melly
Melly Melly non è connesso
Genbu Fan
 
Data registrazione: Feb 2008
Località: Roma-Puglia (Fg)
Messaggi: 3,558
Drama Master Best Reporter 
Predefinito Riferimento: [Libri] parliamo di letteratura

Ho finito di leggere Quando cadrà la pioggia tornerò di Takuji Ichikawa, il cui titolo originale è Ima ai ni yukimasu, e mi è piaciuto tantissimo!! Anche se un po' triste, è un romanzo molto commovente, tenero, dolce, con quelle atmosfere tipicamente giapponesi...insomma mia ha emozionato!

Come accennavo, dal libro sono stati tratti un film (dal titolo Be with you), un drama (che è tradotto in italiano e abbiamo nella sezione drama http://forum.fushigiyuugi.it/showthread.php?t=2259) e un manga.

Vado ad aprire anche il topic del film visto che ci sono i sub italiani!
__________________
Rispondi citando
  #217  
Vecchio 05-09-2011, 16:42
L'avatar di Chiaretta
Chiaretta Chiaretta non è connesso
Super Moderator
 
Data registrazione: Apr 2006
Messaggi: 7,806
Angeli del Forum 
Predefinito Riferimento: [Libri] parliamo di letteratura

Originalmente inviato da Melly Visualizza messaggio
...insomma mia ha emozionato!
Oh, bene! Allora lo aggiungo alla lista dei libri jappi che potrebbero piacermi
Non ho visto nè il film nè il drama ancora, perchè non sono molto in vena e ho poco tempo, ma prima o poi lo farò!

Io sto finendo di leggere per l'esame di cinese l'ultimo libro pubblicato in Italia (nel 2009) di Mo Yan, ovvero "Le sei rincarnazioni di Ximen Nao": inizialmente ho fatto davvero molta fatica e l'ho messo da parte per mesi, poi poco tempo fa l'ho ripreso e l'ho praticamente bevuto, benchè sia piuttosto lungo, quasi 750 pagine! Ormai me ne mancano meno di un centinaio e non posso che congratularmi per l'ennesimo splendido lavoro dell'autore! E' una storia molto particolare, dura, ma anche molto divertente e parla di un proprietario terriero, Ximen Nao, che viene ucciso ingiustamente con l'avvento del comunismo, ma continua a reincarnarsi in animali che vivono sempre nella sua cittadina, così che seguirà le vicende di tutta la sua famiglia fino agli anni 90.
Il modo in cui guarda il mondo attraverso gli occhi degli animali è veramente comico! Consigliato!
Rispondi citando
  #218  
Vecchio 11-09-2011, 13:53
L'avatar di Melly
Melly Melly non è connesso
Genbu Fan
 
Data registrazione: Feb 2008
Località: Roma-Puglia (Fg)
Messaggi: 3,558
Drama Master Best Reporter 
Predefinito Riferimento: [Libri] parliamo di letteratura

Originalmente inviato da Chiaretta Visualizza messaggio
Io sto finendo di leggere per l'esame di cinese l'ultimo libro pubblicato in Italia (nel 2009) di Mo Yan, ovvero "Le sei rincarnazioni di Ximen Nao": inizialmente ho fatto davvero molta fatica e l'ho messo da parte per mesi, poi poco tempo fa l'ho ripreso e l'ho praticamente bevuto, benchè sia piuttosto lungo, quasi 750 pagine! Ormai me ne mancano meno di un centinaio e non posso che congratularmi per l'ennesimo splendido lavoro dell'autore! E' una storia molto particolare, dura, ma anche molto divertente e parla di un proprietario terriero, Ximen Nao, che viene ucciso ingiustamente con l'avvento del comunismo, ma continua a reincarnarsi in animali che vivono sempre nella sua cittadina, così che seguirà le vicende di tutta la sua famiglia fino agli anni 90.
Il modo in cui guarda il mondo attraverso gli occhi degli animali è veramente comico! Consigliato!
sembra molto interessante!
Io, invece, dopo aver letto un libro leggero leggero come Il diario di Bridget Jones (secondo me rende meglio il film che il libro in questo caso), ora sto leggendo, dopo aver visto per 4 volte il film, Memorie di una Geisha, gentilmente passatomi da Angel!!!
__________________
Rispondi citando
  #219  
Vecchio 13-11-2011, 16:11
L'avatar di Melly
Melly Melly non è connesso
Genbu Fan
 
Data registrazione: Feb 2008
Località: Roma-Puglia (Fg)
Messaggi: 3,558
Drama Master Best Reporter 
Predefinito Riferimento: [Libri] parliamo di letteratura

Per chi fosse interessato, finalmente è arrivato nelle librerie italiane il nuovo romanzo di Haruki Murakami, 1Q84. Se non ho capito male si tratta di una trilogia e nel volume in vendita in Italia vi sono racchiusi i primi due libri!! Ieri passando per la libreria l'ho visto!! Non vedo l'ora di leggerlo, sono curiosa!!



Uscito quindi quasi in sordina in Giappone, diviso in tre volumi, tra il maggio 2009 e l'aprile 2010, 1Q84 ha sfondato il muro del milione di copie nel solo primo mese di pubblicazione, diventando a tutti gli effetti un fenomeno di massa. Fenomeno che arriva oggi da noi, in un corposo volume di oltre 700 pagine che racchiude i primi due libri di questa misteriosa trilogia.
Come si può evincere fin dal titolo, il romanzo è ambientato nel 1984, in un gioco di rimandi che è funzionale alla trama, che fa la sponda tra il vero 1984 e il 1Q84 fittizio. Perché, meglio chiarire subito, anche questo romanzo di Murakami gioca con le suggestioni, esplorando il lato onirico delle nostre esistenze quotidiane, che si giocano tra realtà, ossessione e sogno.
Protagonisti della storia sono Aomame, donna spietata e fragile, e Tengo, ghost writer che deve riscrivere un libro inquietante e pericoloso come una profezia. Aomame è bloccata in un taxi nel traffico, e per non mancare all’appuntamento che l’aspetta decide di uscire dalla tangenziale utilizzando una scala di emergenza, nascosta e poco frequentata
Tengo riceve uno strano incarico da un editor senza scrupoli: riscrivere il romanzo di un’enigmatica diciassettenne così da candidarlo a un famoso premio letterario. Un romanzo inquietante che descrive una realtà parallela alla nostra popolata da misteriose piccole creature che si nascondono nel corpo umano come parassiti.
Aomame, scese le scale, si ritrova in un mondo che sembra quello di sempre, eppure è percorso da piccoli particolari che divergono dal mondo cui era abituata. Poi un giorno vede comparire in cielo una seconda luna e sospetta di essere l’unica persona in grado di attraversare la sottile barriera che divide il 1984 dal 1Q84.
1Q84 è un romanzo pubblicato da Einaudi al prezzo di € 20,00.
__________________
Rispondi citando
  #220  
Vecchio 14-11-2011, 13:52
L'avatar di Luthy
Luthy Luthy non è connesso
Super Moderator
 
Data registrazione: Apr 2006
Località: Marche
Messaggi: 6,457
Angeli del Forum Yaoi Master Best Reporter 
Predefinito Riferimento: [Libri] parliamo di letteratura

Sembra interessantissimo!!
Rispondi citando
Rispondi

Segnalibri

I tag
libri


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:51.