Dragon Manga & Fushigiyuugi Forum  

Torna indietro   Dragon Manga & Fushigi Yuugi Forum > Argomenti Principali > Manga & Anime > TV & Lungometraggi
Registrazione FAQ Calendario I messaggi di oggi Cerca

Avvisi

TV & Lungometraggi Film, Live Action e tanto altro!

 
 
Strumenti discussione Cerca in questa discussione Modalità visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Nuovo messaggio Next
  #11  
Vecchio 01-10-2009, 22:00
L'avatar di Melly
Melly Melly non è connesso
Genbu Fan
 
Data registrazione: Feb 2008
Località: Roma-Puglia (Fg)
Messaggi: 3,558
Drama Master Best Reporter 
Predefinito Riferimento: Byousoku 5 centimeter - 5 centimetri al secondo

in realtà, quando ho parlato di "una semplice e classica storia d'amore che fa da sfondo alle varie fasi di crescita del protagonista" mi riferivo alla crescita fisica, genetica (fanciullezza-adolescenza-mondo adulto).
Io penso che l'intento dell'autore non fosse quello di inviare un messaggio, una morale o di far divertire ma semplicemente di raccontare una storia (indifferentemente se bella, brutta, triste, allegra) e di farlo attraverso le emozioni e le sensazioni...ed in questo, per quanto mi riguarda, penso proprio che ci sia riuscito.

Byousuku non è altro che il racconto di un amore visto da due punti di vista e analizzato secondo i concetti della "distanza" e del "tempo". Come hai già dedotto tu, Akari riesce ad interiorizzare il ricordo del suo primo amore ma trova la forza di superarlo e di andare avanti. Tomo invece si fossilizza a tal punto nel ricordo di quell'amore da non accettare la realtà che lo circonda (compreso l'amore di Kanae) e finendo, di fatto, di inaridire il suo cuore, cosa che diventa tangibile ed evidente nel terzo episodio. Il finale, per me, è aperto perchè può essere interpretato in vari modi:
Spoiler:

il dato di fatto è l'amarezza del loro incontro sfiorato ma, secondo me, 1) è un finale molto più realistico (nella vita reale i sogni non si avverano sempre) 2) meglio così perchè cmq il loro sarebbe stato un amore impossibile essendo lei già sposata e dopo tanto tempo anche i sentimenti non sarebbero stati gli stessi (lei è andata avanti nelle esperienze e nei sentimenti, lui no, si è aggrappato ad un ricordo che probabilmente è stato pure idealizzato essendo stato un amore adolescenziale). Il problema di Tomo è stato il suo rifiuto alla vita, all'amore per timore che nessun'altra relazione sarebbe mai potuta essere uguale a quella provata con Akari...la sua, fondamentalmente, è stata vigliaccheria. Però, nei fotogrammi finale del film, quando al passaggio a livello passano i treni e lei non c'è più e la sbarra si rialza, lui non torna indietro per controllare, ma si gira di spalle e se ne va...questo potrebbe anche significare la volontà di Tomo di chiudere col passato e di guardare diversamente il futuro.



forse in questo caso la storia è stata un pò estremizzata, ma se noi riflettiamo, nella vita reale, quante persone non sono riuscite più a vivere appieno nel ricordo di un grande amore finito? quante hanno distrutto la loro vita per amore? purtroppo le persone sono tutte diverse...c'è chi riesce a superare e chi no...è la realtà...ed è realtà che anche un amore possa essere deprimente!
__________________

Ultima modifica di Melly : 01-10-2009 alle ore 23:57.
Rispondi citando
 

Segnalibri

I tag
5 centimetri al secondo, byousoku 5 centimeter, makoto shinkai, movie


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Nexo Digital al cinema miakaxyz TV & Lungometraggi 1 04-02-2020 14:01
Addio al doppiatore Takeshi Aono Mangaka88 Generale 1 16-04-2012 20:40
la ragazza in riva al mare marco Manga & Anime 3 18-03-2012 18:38
Kit Kat al gusto wasabi finalvjn Curiosità dal Giappone 5 15-07-2010 00:41
Kit-Kat al gusto di... miakaxyz Curiosità dal Giappone 4 18-01-2010 20:52


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:14.