Visualizza messaggio singolo
  #32  
Vecchio 20-05-2006, 19:38
L'avatar di miakaxyz
miakaxyz miakaxyz non è connesso
Administrator
 
Data registrazione: Mar 2006
Località: Sardegna
Messaggi: 32,332
Drama Master FushigiYuugi Games Winner FushigiYuugi Games Winner 
Predefinito Re: Fushigi Yuugi - Genbu Kaiden

Gondora no uta (La canzone della gondola; 1925)
Musica: Nakayama Shinpei (1887 - 1952)
Testo: Yoshii Isamu (1886 - 1960)

L'autore di questa canzone, Nakayama Shinpei, è uno dei più famosi e prolifici autori di kakyoku; si calcola che abbia musicato circa 3000 brani tra lieder, canzoni e filastrocche per bambini, canzoni per il teatro e canzoni didattiche ad uso delle scuole.

Il testo, del poeta Yoshii Isamu, è un inno a godersi la vita e l'amore che non ha bisogno di molte spiegazioni. La gondola citata nel titolo è proprio l'imbarcazione tipica dei canali di Venezia, che evidentemente i giapponesi dell'epoca conoscevano già bene (come anche, pare, la fama di grandi amatori degli italiani).

La vita è breve: amiamoci, fanciulla,
prima che le labbra vermiglie sbiadiscano,
prima che il sangue ardente si raffreddi;
domani non ci sarà più tempo ...

La vita è breve: amiamoci, fanciulla;
sù, prendimi la mano e sali su questa barca;
sù, lascia che la mia guancia ardente
si posi sulla tua guancia;
qui non viene nessuno ...

La vita è breve: amiamoci, fanciulla;
come una barca che fluttua sulle onde
posa la tua tenera mano sulla mia spalla;
qui non c'è nessuno che ci veda ...

La vita è breve: amiamoci, fanciulla,
prima che i capelli perdano il loro colore nero,
prima che la fiamma del cuore si spenga;
l'oggi non ritorna più.


Bellissima quando la canta Takiko!
__________________
Rispondi citando