Dragon Manga & Fushigi Yuugi Forum

Dragon Manga & Fushigi Yuugi Forum (http://www.fushigiyuugi.it/forum/index.php)
-   Drama (http://www.fushigiyuugi.it/forum/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Mr. Sunshine (http://www.fushigiyuugi.it/forum/showthread.php?t=8049)

miakaxyz 24-08-2021 14:44

Mr. Sunshine
 

Drama: Mr. Sunshine (English title)
Revised romanization: Miseuteo Shunshain
Hangul: 미스터 션샤인
Director: Lee Eung-Bok, Jung Ji-Hyun
Writer: Kim Eun-Sook
Network: tvN
Episodes: 24
Release Date: July 7 - September 30, 2018
Runtime: Sat. & Sun. 21:00

CAST
Lee Byung Hun
Kim Tae Ri
Yoo Yeon Seok
Byun Yo Han
Kim Min Jung
Kim Gab Soo
Choi Moo Sung
Lee Jung Eun

TRAMA
Il drama si svolge durante la prima spedizione militare degli Stati Uniti in Corea, avvenuta nel 1871, la Shinmiyangyo, con lo scopo di stabilire relazioni diplomatiche e commerciali.
La storia si concentra su un giovane ragazzo nato da una famiglia di domestici che scappa negli Stati Uniti durante la Shinmiyangyo del 1871 (spedizione statunitense in Corea). Più tardi ritorna in patria come ufficiale di marina degli Stati Uniti. Incontra e si innamora della figlia di un aristocratico. Allo stesso tempo, scopre un complotto di forze straniere per colonizzare la Corea.

TRAILER


SUB ITA
Spoiler:

Netflix


witch91 25-08-2021 14:14

Riferimento: Mr. Sunshine
 
Manca il tread di questo drama? strano.

Comunque, io quando uscì provai a vederlo, ma l'ho lasciato perdere dopo due episodi perché troppo storico per i miei gusti. Tuttavia gli attori sono davvero bravi e ho letto molte recensioni positive

miakaxyz 26-08-2021 14:28

Riferimento: Mr. Sunshine
 
eh si mancava, strano!
io ho visto i primi 3 epsiodi, e la storia si capisce appena, quindi continuerò.

Il cast è ricco di attori coreani conosciutissimi, e vista l'ambientazione devono averci speso un po'!

Avrei comunque preferito un cast misto, visto che si parla di nazionalità miste nel territorio, potevano far recitare le parti dei giapponesi a degli attori giapponesi....

miakaxyz 30-09-2021 16:17

Riferimento: Mr. Sunshine
 
L'ho finito finalmente! Le puntate finali erano pure più lunghe.

Bellissimo, a me è piaciuto tanto.

E' vero che l'inizio è lento perchè parlano del passato e della storia dei genitori, delle famiglie dei protagonisti e di altri personaggi e sembra tutto sconnesso. Dopo verrà comunque ripreso tutto e capirete chi erano da piccoli e quali scelte hanno fatto a causa del loro passato.
Il protagonista era figlio di schiavi a servizio di una famiglia ricca, e volevano ucciderlo solo perchè era figlio loro, ma la madre lo ho protetto e poi si è suicidata. Il bambino fugge per diversi giorni e trova rifugio da un vasaio vecchio e scorbutico, che anche se lo tratta male, lo protegge e gli trova una via di fuga insieme ad un missionario americano.
Il ragazzino cresce in America e riesce ad arruolarsi nell'esercito.
Ormai adulto, viene mandato con i suoi compagni come esercito di supporto a Joseon (il nome della Corea) nella città di Hanseong (attuale Seul). La storia si svolge tra fine 1800 e inizio 1900 quando la Corea cercava l'indipendenza e i giapponesi invece cercavano di annientarla.
Lì incontra Go Ae-shin, una nobildonna di cui viene a sapere il suo segreto: dietro le sue vesti nobiliari infatti si cela una coraggiosa combattente dell' Armata Gloriosa, un gruppo disposto a difendere la Corea al di là dei fatti imperiali. Il re infatti non ha così tanto potere e i suoi ministri vengono manipolati cercando di favorire i giapponesi e il commercio.

Nonostante il periodo storico molto difficile, sono riusciti a creare una storia sia romantica che coraggiosa. I personaggi sono tantissimi e tra i principali mi è piaciuta tanto Kudo Hina, la ragazza che gestisce il Glory Hotel, che ha un passato tristissimo e un padre odioso, ma ha molto coraggio nel gestire un posto dove arrivavano tanti stranieri; ogni tanto succedono infatti conflitti interni. Forse è l'unica che riesce a gestire bene l'irruento Goo Dong-mae, un samurai giapponese che con i suoi uomoini crea spesso scompiglio.

La storia dei protagonisti diciamo che è più platonica che altro....
Spoiler:

nonostante varie dichiarazioni e discorsi importanti non succede un bel niente XDXD Forse la scena più carina è quando le dà l'anello.



Il finale in un periodo simile, diciamo che te lo aspetti... insomma muoiono in tanti.
Serio, triste, ma anche ironico e con siparietti simpatici, diciamo che non è pesante da vedere. E' piuttosto fatto bene e tra un cast ben scelto e un set creato ad hoc, non potrete trovare difetti da questo punto di vista!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:28.

Powered by vBulletin® versione 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
www.fushigiyuugi.it